Sportello psicologico
È attivo presso il nostro Istituto il servizio di Sportello Psicologico.
La Dott.ssa Carla Putrino
(Iscrizione Ordine degli Psicologi della Regione Calabria n.1608, email: carlaputrino.psicologa@icmileto.edu.it)
è stata incaricata per l’A.S.2021/2022 per l’espletamento delle attività di: Sportello di Ascolto e Osservazione di Classe.
Sportello di Ascolto
Lo sportello d’ascolto psicologico è rivolto ad Alunni, Genitori e Personale scolastico. Le prestazioni saranno rese in forma di incontri individuali presso l’Istituto Scolastico, oppure da remoto, in base all’evoluzione dell’emergenza sanitaria in atto. Lo sportello psicologico rappresenta uno spazio di informazione, sostegno, consulenza, assistenza psicologica per accogliere e supportare minori e adulti nel prevenire e nell'affrontare forme di disagio e/o malessere psicofisico. Il servizio garantisce l’assoluta riservatezza degli interventi, i contenuti di ogni colloquio sono strettamente coperti dal segreto professionale (Art. 11 del “Codice Deontologico degli Psicologi Italiani”). I dati personali e sensibili della persona che si rivolgerà allo sportello d’ascolto psicologico saranno utilizzati esclusivamente per le esigenze del trattamento, in conformità con quanto previsto dalla normativa vigente (Regolamento Europeo n.679/2016) e dal Codice Deontologico degli Psicologi Italiani.
Per l’accesso al servizio da parte degli Alunni è condizione necessaria la compilazione dell’apposito MODULO per il Consenso Informato recante la firma di entrambi i Genitori/Tutori, da consegnare in formato cartaceo al momento dell’espletamento del servizio o in formato digitale tramite caricamento sul FORM di prenotazione del servizio.
Osservazione di Classe
Il servizio di Osservazione di Classe consiste nella presenza della figura dello psicologo all’interno delle classi della Scuola Primaria e Secondaria per la comprensione degli alunni e per la promozione del loro benessere personale e scolastico e riguarda: dinamiche di gruppo, situazioni comportamentali, difficoltà di concentrazione e di apprendimento, supporto al metodo di studio, consulenza e supporto ai docenti per lo sviluppo di strategie educative efficaci.
L’Osservazione potrà essere effettuata nelle classi in cui entrambi i Genitori/Tutori di tutti gli alunni abbiano fornito sottoscrizione della relativa autorizzazione. Affinché il servizio di Osservazione venga attivato in tempi brevi, si invitano i Genitori/Tutori degli Alunni a recarsi tempestivamente presso il Plesso di frequenza dei propri figli, in orario scolastico, per fornire la propria autorizzazione scritta.